title
 

THE SHOW

It is quite interesting to note how confident Italian actors are about the definition of their own product: the show.
Italian academics, drastically heterophile, use terms as the French pièce and the English play, ’pezzo’ e ’gioco’ in Italian, which are useless in this regard. Now, they have invented this Italianization: ’arti performative’.
Well, granted that these are simply ridiculous language exercises, we would like to make clear that what we make is theatre and that we make it with our bodies, minds and hearts, creating everything with our own hands:

his is what we call ’show’. We have no doubts about the accuracy of the term nor about its clarity.
A show, as the name says itself, has to capture the audience’s attention and shall keep it for the whole show-time. Hence, what? It has to be clear, enjoyable, accessible.
There is a great variety of genres in the history of theatre and in entertainment in general. Thanks to the technological developments in the last hundred years, new forms and genres have been added to the ancient ones,
which are all still existing.
There are not many ways to make a show and to entertain the audience: you have to make people laugh, cry, either by scaring or exciting them. There are, of course, many genres that can make people laugh, as many are those that generate excitement and those that can ’shock’; even the concept of ’excitement’ shall be understood in different ways, besides the sexual context, excitement can be generated by fights, sports, ’suspense’, rhythms.
There is only one ingredient, unfortunately widely used in the twentieth century theatre, which can annihilate any conditions or mode of entertainment: the lack of clarity. A show must be crystal clear, understandable, perfectly intelligible to any kind of audience. We firmly believe that clarity is far from compromising the depth of messages or meanings, as the advocates of a dark and unintelligible theatre think; on the contrary, clarity is something close, very close, to the truth.
Moreover, clarity means proving skills, as it shows how skilled an artist is or if it is not skilled at all. A gloomy and unintelligible show, hides the inability of – for example –
telling a story and getting the audience involved; people degrade themselves by thinking that “they are not up to that artistic level” and that “ it is only their fault if they cannot understand it”. Unfortunately, after witnessing one of those horrendous performances, many condemn themselves. Every time the result is the same: the audience stop going to the theatre and goes out to have fun somewhere else.
A play must be clear, well-made, clever and most of all ENJOYABLE.
In the current theatrical language, the concept of ’repertoire’ is considered as something accessory. Historically it had a stronger value, as the repertoire was the
artistic asset of both, the artist and the company, to drawn from and to develop.
The same play can be performed for years, decades, for the lifetime of the artist, or of the company, that ’owns’ such commedia.
ArscomicA has it own repertoire. It is quite difficult within the general, international context in which it operates, as it requires a constant review and refreshment of the artistic baggage on offer.
Fava’s Pulcinella is based on a repertoire that is constantly growing and improving. It is the cameo of ArscomicA production, the part of the show that ensures continuity to the Renaissance theatre.

Co-operations

ArscomicA è attualmente ed in prospettiva attiva con:
PULCINELLA FURIOSO di e con Antonio Fava.
Partner Martina Sechi
LA SCHIAVA DI PULCINELLA di e con Antonio Fava. Partner Cecilia Di Donato
Dalla Scuola Internazionale dell’Attore Comico è scaturita la Compagnia I NAUFRAGHI TEATRO, per il quali Antonio Fava ha ideato e diretto la Commedia Marinaresca NAUFRAGHI, CORNA E ZUCCHERO, che ha debuttato
nella SIAC a Reggio Emilia, successivamente all’Università di Utrecht, con enorme successo. Ora si appresta ad organizzare un giro mondiale. Riapparirà a Reggio Emilia in agosto 2013 nel contesto dello Stage Internazionale di Commedia dell’Arte. La Compagnia I NAUFRAGHI TEATRO è internazionale ed è formata da Tiia-Mari Mäkinen (Finlandia), Olivier Leclair (Canada), Nicholas O’Regan (Australia), Jorn Laponder (Olanda).
Lista delle produzioni ArscomicA:
La Flaminia Rapita (Teatro del Vicolo)
Vita morte e Resurezione di Pulcinella (Vicolo)
Pulcinella’ War (Vicolo)
Pulcinellata Nera (ArscomicA)
Pulcinella Furioso (ArscomicA)
La Schiava di Pulcinella (ArscomicA)

La ricerca su una Commedia dell’Arte della nostra epoca ha condotto alla creazione del personaggio dello Zanni-Skinhead. Dal suo debutto, nel 1999, ha continuato la sua comica marcia con degli spettacoli tutti suoi ed anche intrufolandosi in scene dentro produzioni coi tipi tradizionali.
Da ZANNI-SKINHEAD COMEDY fino a GLI ZANNI-SKINHEADS ALLA RICERCA DELLA SACRE PALLE, passando per altre cinque produzioni con questo personaggio.
GLI ZSH … SACRE PALLE è co-realizzato da ArscomicA, Slinghshot Theatre e Theatrum Comico. Ha debuttato a Ginevra nel quadro del Symposium Spectaculaire Theatrum Comicum nel 2010. Ha girato in Inghilterra nel 2011. Rappresentato anche al Fringe Festival 2011.

Productions

ArscomicA is currently active and working on:
PULCINELLA FURIOSO by and with Antonio Fava.
Partner: Martina Sechi
LA SCHIAVA DI PULCINELLA by and with Antonio Fava.
Partner: Cecilia Di Donato
The Commedia Marinaresca NAUFRAGHI, CORNA E ZUCCHERO by I NAUFRAGHI TEATRO – company born from the International School of the Comic Actor- produced and directed by Antonio Fava
firstly performed at the SIAC in Reggio Emilia and afterwards at Utrecht University where it had an enormous success. It is now on a world tour. The play will be again in Reggio Emilia in August 2013 during the International Stage of Commedia dell’Arte. I NAUFRAGHI TEATRO is an international company formed by Tiia-Mari Mäkinen (Finland), Olivier Leclair (Canada), Nicholas O’Regan (Australia), Jorn Laponder (Netherlands).
List of currently active productions:
La Flaminia Rapita (Teatro del Vicolo)
Vita morte e Resurezzione di Pulcinella (Vicolo)
Pulcinella’ War (Vicolo)
Pulcinellata Nera (ArscomicA)
Pulcinella Furioso (ArscomicA)
La Schiava di Pulcinella (ArscomicA)
Pulcinellata Nera

ArscomicA produces plays, co-produces theatrical performances and co-operates with companies all over the word to make the theatre.
All shows are comic performances because of their traditions and cultural origins: the ancient Commedia dell’Arte, the continuation of modern Art based on history, the Renaissance comedy.
ArscomicA productions develop Antonio Fava’s comic-theatrical vision, who is basically the main author: La Flaminia Rapita, Acqua Minerale, O la Torta o la Vita; the Pulcinella’s saga Vita Morte e Resurrezione di Pulcinella, Pulcinella’s War, Pulcinellata Nera, Pulcinella Furioso, La Schiava di Pulcinella; re-editor of the Le Astuzie di Coviello from the Casamarciano collection; director of all ArscomicA productions. Often interpreter.
Co-productions – not necessarily co-operation – by ArscomicA and the other or other partners, are mainly at organizational level with the intent of promoting and distributing completed artworks. Co-operations are : “The Zanniskinheads and the Quest for the Holy Balls” and more recently the Commedia Marinaresca Naufraghi, Corna e Zucchero.
These joint productions have particularly seen Antonio Fava’s involvement as the director. Among all, great consideration is given to the preparation and setting of Commedia Gabrielliana, which sees artists directly from Fava’s school. Currently active artist with their Commedia Gabrielliana are: Matthew Wilson (Washington), Merve Engin (Istanbul), Jean-Luc Grandin (Geneva), José Gabriel Campos (Murcia), Dalia Vera Slomianski (Tel Aviv) and Tiia-Mari Mäkinen (Helsinki).
All in-house and external activities are “covered/protected” by cultural and stylistic consistency. When Commedia is historical (Le Astuzie di Coviello) or modern (Zanniskinhead), or in continuity – ’continuity’ is the word that Fava considered synonymous of ’tradition’, not repetition of past events but steady evolution of a specific cultural-artistic movement – as for gabrielliana and pulcinellata, or when the director works on a historical text (Moscheta, Candelaio) the general poetic vision is marked by the Renaissance one, which is the one that characterised all ArscomicA activities. In all co-productions and cooperation, artists have this very same poetic vision, which is what creates the interest and the will of acting together.

Editions

Printed and digital distribution are both useful ways to achieve the same purpose: to offer people a deep insight of a specific subject, theatre, which in the ArscomicA project is what has brought to
modern professionalism and to the explosion of genres, from the Renaissance to nowadays. ArscomicA especially focuses on comic studies and disciplines,
analysing the whole history of Western theatre.
Research is carried out by investigating sources, archives and historical libraries.

ArscomicA has its own historical library with over a hundred influential titles about theatre. The ArscomicA library features some gems such IL TEATRO DELLE FAVOLE RAPPRESENTATIVE by Flaminio Scala, LE BRAVURE DEL CAPITANO SPAVENTO DA VALLE INFERNA by Francesco Andreini, the HISTOIRE DU THEATRE ITALIEN by Luigi Riccoboni, to name a few. It also has a remarkable collection of theatrical images,
engravings and etchings dating back to the seventeenth-nineteenth centuries and early twentieth century, by artists such as Callot, Gillot, Mitelli.
This collection of images is of great importance for the study of genres and their form, implementation and dynamics. Images, together with texts, testimonials and descriptions, allow the reconstruction of ancient forms and a great degree of certainty about their meanings and aesthetics.
Modernization’ is implicit, within the rhythms and the language, which are the ones used today by the audience of our performances.
To further deepen this studies, ArscomicA directly promotes its knowledge through the International School of Comedy and by producing and directing plays all over the world.

References

La Sindrome di Stendhal
Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal, Grenoble, 23 gennaio 1783 – Parigi, 23 marzo 1842. Grandissimo scrittore francese, perdutamente innamorato dell’Italia e di Rossini. 
La Sindrome di Stendhal, cit. Wikipedia: detta anche Sindrome di Firenze (città in cui si è spesso manifestata), è il nome di una affezione psicosomatica che provoca tachicardia, capogiro, vertigini, confusione e allucinazioni
in soggetti messi al cospetto di opere d’arte di straordinaria bellezza, specialmente se esse sono compresse in spazi limitati. La malattia, piuttosto rara, colpisce principalmente persone molto sensibili e fa parte dei cosiddetti “malanni del viaggiatore”.
Il nome della sindrome si deve allo scrittore francese Stendhal, pseudonimo di Marie-Henri Beyle (1783 – 1842). Egli, essendone stato personalmente colpito durante il proprio Grand Tour effettuato nel 1817, ne diede una prima descrizione che riportò nel libro Roma, Napoli e Firenze:

« Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati. Uscendo da Santa Croce, ebbi un battito del cuore, la vita per me si era inaridita, camminavo temendo di cadere. »
Quando l’arte, in tutte le sue forme, (mi) fa letteralmente ‘sballare’.

Letture
Leggo sempre. 
Sempre, quando posso e quando devo. In una giornata casalinga il tempo della lettura si presenta alcune volte: al mattino, durante le varie fasi dal risveglio, all’inizio delle attività dinamiche. Mangiando (quando sono solo). Durante una pausa del lavoro ‘dinamico’, la sera o notte, prima di dormire. Un viaggio (treno, aereo) è fatto per leggere. 
Le mie letture sono molto varie, ma prevalgono direi pesantemente quelle legate al mio lavoro che mi impone vere maratone di lettura, ore e ore, passando da un libro all’altro. Sono sempre lettore appassionato e rilettore vorace di testi storici, molti dei quali sono presenti in originale nella mia meravigliosa biblioteca.
Alcuni:
Francesco Andreini, Le Bravure del Capitano Spavento, in Venetia, MDCVII
Flaminio Scala, Il Teatro Delle favole Rappresentative, in Venetia, MDCXI
Angelo Costantini, La Vie de Scaramouche, Lyon, MDCXCV
Pier Maria Cecchini, detto Frittellino, Lettere facete e Morali, in Venetia, MDCXXII
Domenico Biancolelli, Nouveau Théâtre Italien, 1711
Evaristo Gherardi, Le Théâtre Italien, 6 tomi, Amsterdam, MDCCXXI
Luigi Riccoboni, Histoire du Théâtre Italien, Paris, 1727
AAVV, Farse Napoletane, Napoli, 1848
Luigi Rasi, L’Arte del Comico, Palermo, 1914
Sergio Tofano, Il teatro all’Antica Italiana, Milano, 1965
Quando la lettura è autentica fame allora mi tuffo nei miei amatissimi Boccaccio, Cervantes, Manzoni, Stendhal, Cekov, Hugo, Verga, García Márquez, Eco (il suo ‘Pendolo di Foucault’ è un capolavoro, volgarmente imitato con quella sciocchezza che è ‘Il Codice Da Vinci’), Camilleri (sì, Camilleri! Leggete ‘Il Birraio di Preston’ … ).

Letti e riletti, ma … beh, sì, e mi scuseranno i grandissimi succitati, nessun capolavoro letterario può reggere il confronto col romanzo che, solo, vale, per me, tutta la letteratura mondiale: Il Maestro e Margherita, di Bulgakov.L’ho letto per la prima volta a vent’anni, d’un fiato, in branda, in caserma, a Palmanova del Friuli: letta l’ultima, emozionantissima frase, fui colto da una botta violenta di ‘sindrome di Stendhal’, maturata durante tutta la lettura; lacrime di commozione, a fiotti, il libro stretto al petto.Sono alla ventunesima lettura, emozione in crescita. È il libro della mia vita. Lo porto dentro di me. Provo una profonda, tenera compassione per il Maestro e sono perdutamente innamorato di Margherita. Il Maestro e Margherita è la profondità fatta libro. È ispirato. Velenoso e sublime, disperatamente concreto, lucido ed esatto più d’una scienza esatta, mistico più di qualsiasi libro sacro, dice l’indicibile. L’odio è trattato con la stessa certezza e la stessa bellezza dell’amore. E una dolorosa, straziante pietà, ne nobilita ogni passo, compresi quelli, stupendamente e grandiosamente frivoli, d’una incontenibile buffoneria. C’è tanto teatro nel Maestro e Margherita, sembra di esserci dentro. È una delle opere d’arte più belle mai prodotte, una bellezza pari solo al talento ed alla disperazione che l’hanno fatta esistere. 
La poesia, ahimè, la trascuro. Non riesco a leggere tutto e la sacrifico. Ma un’occhiata a Dante, a Boiardo, all’Ariosto, di tanto in tanto, è d’obbligo. E sono brividi … Ah! L’endecasillabo!
Amo rileggere anche i due autori antichi più significativi per il mio mondo, quelli che sento più vicini: Petronio e Apuleio.
La Storia mi appassiona; specialmente: Roma, Crociate, Rinascimento, Risorgimento, Guerra Civile Americana e, benché lo trovi d’una insopportabile bruttezza, il XX secolo. Poi, insomma, tutta la Storia è accattivante. Nel “95 ero ad Hong Kong, con la Oxford Stage Company, in turnè con Love is a Drug, tratto da ‘La Creduta Morta’ di Flaminio Scala, da me diretto; il “95, ossia due anni prima del “ritorno” di Hong Kong alla Grande Cina.

Un attore di Hong Kong che conobbi in quell’occasione così si espresse: “Staremo a vedere. Non so se sarà una commedia o una tragedia, ma di certo sarà un grande spettacolo”. Credo che quell’attore abbia ben sintetizzato non solo quell’evento incombente, ma il senso stesso della storia delle vicende umane.
Le scienze mi attraggono ma le temo e mi accontento di ricavare informazioni utili sia al mio lavoro sia alla vita di tutti i giorni. Due discipline sono tuttavia ben presenti nelle mie letture e nei miei studi: la socio-psicologia e l’antropologia culturale. È soprattutto muovendomi in questi due campi che imparo molto sul teatro, sui personaggi, sul pubblico, su quella bestia umanissima che è l’attore.
Frequento con gioia e voluttà le mostre. Certi musei o siti archeologici sono per me mete di pellegrinaggio, come il Barbier-Mueller a Ginevra o gli scavi di Pompei. Scambiarsi sguardi con le maschere esposte al Barbier-Mueller o fare due passi per Pompei, in piena civiltà romana antica, sono emozioni stendhaliane fortissime. 
Non mi perdo un catalogo, ad ogni visita. Li sfoglio e li risfoglio con sacro rispetto innumerevoli volte.
Cataloghi come:
EFFETTO ARCIMBOLDO, Venezia, Palazzo Grassi, 1987
MASKS, FACES OF CULTURE, Saint Louis Art Museum, published by Harry N. Abrams Inc. NY 1999
SHAKESPEARE NELL’ARTE, Ferrara-Palazzo dei Diamanti, febraio-giugno 2003
L’HOMME ET SES MASQUES, Musée Barbier-Mueller, Genève, 2005
DALLA SCENA AL DIPINTO, la magia del teatro nella pittura dell’Ottocento. Rovereto, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, febbraio-maggio 2010
sono strumenti di conoscenza eccellenti oltre che bellissimi oggetti.
Saggistica teatrale ne leggo a bizzeffe. Testi teatrali solo se sono costretto.

Film
Scaramouche con Steward Granger; The Golden Coach di Renoir con Anna Magnani; I Clown di Fellini; Tutti i film di Fellini; Il Viaggio di Capitan Fracassa di Scola; Carosello Napoletano; tutti i film di Jacques Tati, i grandi comici anglo-americani, Chaplin, Laurel&Hardy, i Marx, Jerry Lewis; i grandi comici italiani, Totò, i De Filippo, Macario, Govi, Sordi … è una cinematografia molto varia ma sempre vicina al teatro, per temi o per elaborazione dei personaggi, tanto imparentati con le ‘maschere’ teatrali. Stendhalianamente, e fuor di
metafora teatrale, due film mi commuovono violentemente: 8 ½ di Fellini, che sin dalle prime immagini prepara, in costante crescendo l’esplosione di bellezza di tutta la parte finale, dalla discesa di tutto il popolo dei personaggi dalla scala, poi la passerella poi la piccola banda dei clown fino alle ultime note del flauto (grandissimo, ineguagliabile Nino Rota) … ci impazzisco con quel film e con quel finale straordinario. L’altro film è ‘Qualcuno volò sul nido del Cuculo’ di Milos Forman: che scena finale! Che cosa stupenda! Il ‘Grande Capo’ che sfonda la vetrata e corre, di notte, nella natura, libero … quella musica così sensibile, semplice, profonda, che nasce da
un’anima bella ed entra nelle nostre.
E poi ancora … la scena finale de ‘La strada’ di Fellini, Chaplin che si riprende il suo marmocchio, ne ‘Il Monello’, la morte del professore ne ‘L’Angelo Azzurro’, lo schiaffo di Sordi al suo principale ne ‘Una Vita Difficile’, il grido di vittoria del bambino ne ‘La Vita è Bella’ … Marie-Henri Beyle detto Stendhal non sopravviverebbe a tutto ciò.
Purtroppo i tentativi di mettere in pellicola una versione decente de ‘Il Maestro e Margherita’ sono miseramente falliti. Sono convinto che non ci si dovrebbe nemmeno provare.


Ascolti
Amo la musica dalle origini fino alla prima metà del Novecento. Poi, grazie al cinema che è ancora capace di produrre musica alta, grazie ad importanti ritorni alle culture etniche autentiche, grazie al Jazz classico che ancora si può ascoltare in luoghi sacri a quel genere, riesco ad avere contatti con la musica anche di questi tempi. La musica di grande ascolto e consumo prodotta oggi, a me, non piace.
Amo il Settecento per la musica sacra e per gli intermezzi, la Scuola

napoletana.
Amo soprattutto l’Ottocento. Tutta l’era romantica ha dato, a mio avviso, i livelli più alti mai raggiunti in materia di musica. Ascolto molto per lavoro (ciò che include sempre un immenso piacere), come per esempio:
l’Opera Madrigalesca: Orazio Vecchi, Amfiparnaso. Adriano Banchieri, Pazzia Senile e Saviezza Giovenile. Il recitar cantando di Emilio De’ Cavalieri, la Rappresentazione di Anima et di Corpo.

Intermezzi & Operine quali La Serva Padrona e Livietta e Tracollo di Pergolesi; il Pulcinella Vendicato di Paisiello.
Opere come Le Maschere di Mascagni; Ariadne auf Naxos di Strauss; il Campiello, I Quattro Rusteghi di Wolf-Ferrari; e poi, brividi e ancora brividi, del grande Leoncavallo, I Pagliacci. Ascolto le canzoni napoletane classiche. Le Villanelle. La Napoli Aragonese come è proposta da Micrologus. La Paranza Del Geco è un gruppo etnico-meridionale di assoluta eccellenza.

Imago Comoediae
Incisione-stampe: Callot e Gillot, due grandi artisti francesi del Seicento (primo e ultimo), che hanno rappresentato superbamente la Commedia.
Giandomenico Tiepolo Affreschi
‘Correr’ con Pulcinella; Li divertimenti per li ragazzi, un trionfo di Pulcinella.
 Affreschi a Burg Trausniz, di Alessandro Scalzi, la Narrentreppe, illustranti la Cortegiana Innamorata, di Massimo Troiano, Orlando di lasso &C. Poi: nel castello di Cesky Krumlov in Boemia con affreschi di maschere italiane e

tipi boemi. Mi fermo qui. E quanto fin qui citato, è solo qualche goccia nel mare dell’arte, anzi, l’Arte, quella vera, grande, bella, eterna.
Se seguite delle mode artistiche, linkatevi altrove.